detailpage.leasing.tip.text
Przebieg
100 km
Rodzaj skrzyni biegów
Manualna
Pierwsza rejestracja
03/1951
Paliwo
Benzyna 2T
Moc
2 kW (3 KM)
Sprzedający
Dealer
Dane podstawowe
- Rodzaj nadwozia
- Oldtimer
- Typ
- Używany
Historia pojazdu
- Przebieg
- 100 km
- Pierwsza rejestracja
- 03/1951
Dane Techniczne
- Moc
- 2 kW (3 KM)
- Rodzaj skrzyni biegów
- Manualna
- Pojemność
- 64 cm³
- Biegi
- 3
- Cylinder
- 1
- Ciężar własny
- 45 kg
Zużycie energii
- Paliwo
- Benzyna 2T
Kolor i Tapicerka
- Kolor lakieru
- Czerwony
Opis pojazdu
I primi prototipi della “Motoleggera 65 a ruote alte”, poi denominata GUZZINO, iniziarono a circolare a metà 1945 col motore monocilindrico due tempi di 65 cm³ fuso in alluminio, con cambio a tre marce. I 2 CV erogati erano sufficienti per spingere i 45 kg della moto a 50 km/h, con un consumo di miscela variabile tra i 30 e i 50 km/l.
Già durante il 1946 vengono apportate alcune modifiche meccaniche (una bronzina a supporto dell'albero motore, la trasmissione primaria a ingranaggi elicoidali, un numero maggiore di dischi della frizione) e funzionali (un cavalletto e un portapacchi sul serbatoio).
La 65 di Mandello fu subito un successo commerciale, ma anche sportivo, vincendo numerosi titoli sia in Italia che all'estero.
Nel 1948 il Guzzino subì alcune modifiche: venne montato un clacson elettrico, un tappo del serbatoio di nuova fattura e una marmitta di disegno rivisto. L'anno successivo le modifiche furono più numerose: il forcellone venne irrobustito, mentre il comando del fanale venne spostato sul manubrio, il fanalino posteriore fu cambiato e il carter del pignone maggiorato.
Questo magnifico esemplare è stato immatricolato a Reggio Emilia il 29/03/1951 e poi radiato nel 1971, come da certificato disponibile.
Una decina di anni fa è stato restaurato totalmente, in modo professionale e fedele all’originale, come si può vedere dalle foto.
Il prezzo esposto è valido senza permuta.
I dati esposti potrebbero contenere errori o imprecisioni, quindi non impegnano contrattualmente RPM srl; vi invitiamo a verificare i veicoli personalmente previo appuntamento.
Grazie del contatto, visitate il ns. Sito o lo Shop.
Già durante il 1946 vengono apportate alcune modifiche meccaniche (una bronzina a supporto dell'albero motore, la trasmissione primaria a ingranaggi elicoidali, un numero maggiore di dischi della frizione) e funzionali (un cavalletto e un portapacchi sul serbatoio).
La 65 di Mandello fu subito un successo commerciale, ma anche sportivo, vincendo numerosi titoli sia in Italia che all'estero.
Nel 1948 il Guzzino subì alcune modifiche: venne montato un clacson elettrico, un tappo del serbatoio di nuova fattura e una marmitta di disegno rivisto. L'anno successivo le modifiche furono più numerose: il forcellone venne irrobustito, mentre il comando del fanale venne spostato sul manubrio, il fanalino posteriore fu cambiato e il carter del pignone maggiorato.
Questo magnifico esemplare è stato immatricolato a Reggio Emilia il 29/03/1951 e poi radiato nel 1971, come da certificato disponibile.
Una decina di anni fa è stato restaurato totalmente, in modo professionale e fedele all’originale, come si può vedere dalle foto.
Il prezzo esposto è valido senza permuta.
I dati esposti potrebbero contenere errori o imprecisioni, quindi non impegnano contrattualmente RPM srl; vi invitiamo a verificare i veicoli personalmente previo appuntamento.
Grazie del contatto, visitate il ns. Sito o lo Shop.
Leasing
Sprzedający
DealerCortemaggiore (PC)
Zamknięte
Otwiera się od 8:30
KontaktPaolo Maggi
- Możliwość odliczenia VAT-u
- Cena dla sprzedawcy