detailpage.leasing.tip.text
Przebieg
11 800 km
Rodzaj skrzyni biegów
Manualna
Pierwsza rejestracja
08/1953
Paliwo
Benzyna
Moc
4 kW (5 KM)
Sprzedający
Osoba prywatna
Dane podstawowe
- Rodzaj nadwozia
- Roller/Skuter
- Typ
- Używany
Historia pojazdu
- Przebieg
- 11 800 km
- Pierwsza rejestracja
- 08/1953
- Badanie techniczne i badanie emisji spalin, nowe
- 04/2026
- Właśc. samochodu
- 2
- Książka serwisowa
- Tak
Dane Techniczne
- Moc
- 4 kW (5 KM)
- Rodzaj skrzyni biegów
- Manualna
- Pojemność
- 124 cm³
- Biegi
- 4
Zużycie energii
- Paliwo
- Benzyna
- Zużycie paliwa
3,0 l/100 km (c.miesz)
Wyposażenie
Kolor i Tapicerka
- Kolor lakieru
- Srebrny
Opis pojazdu
U16
Vespa conservata con unico proprietario.
Rimase sempre in famiglia.
Fu acquistata nuova da mio nonno a Terni e donata a mio padre nel 1953.
Ha tutti i documenti di acquisto originali che provano l'originalità del veicolo.
Pronta per il passaggio di proprietà - targa NA per cambio provincia nel 1960 (mio padre si trasferì lì da Terni).
Fornito di:
• Documenti di acquisto originali Piaggio del 1953.
• Fattura di acquisto del 1953.
• Busta di prova Piaggio con numeri di serie del 1953.
• Prima registrazione PRA nel 1960.
• Libretto di manutenzione originale del 1953.
• Libretto assistenza e servizio del 1953.
• Documenti di immatricolazione dell'epoca dal 1953.
• Due chiavi originali.
• Certificato di titolo.
• Iscrizione ASI - FIVA.
Una particolarità della Vespa è il prefisso del numero di telaio sulla carrozzeria VM1T invece di VU1T.
Questo la rende unica in un contesto già raro,diversi esperti Vespa hanno confermato che si tratta di una U originale e può essere ragionevolmente considerata un errore commesso presso lo stabilimento Piaggio nel 1953.
Tutto questo lo renderebbe un cigno nero,una Gronchi Rosa nel mondo Vespa.
A questo proposito si segnala che dal certificato di origine risulta che la Vespa è una 53U con numero telaio e motore corrispondenti ed è stata venduta dalla concessionaria di Terni nel 1953 come da fattura originale in foto.
Storia del veicolo:Comprata da mio nonno nel 1953 da un concessionario di Terni e regalata a mio padre è stata da lui usata fino al 1968 (vedi foto tagliando manubri) dopodiché non è più andata in circolazione ed è stata tenuta sotto un foglio in garage e di tanto in tanto iniziato.
Sono inoltre disponibili altri accessori dell'epoca (non montati nelle foto): sedile posteriore, maniglione passeggero, protezione del cofano e pneumatici originali dell'epoca.
Il veicolo è immatricolato in Italia e può essere utilizzato su strada; non è mai stato cancellato.
È pronto per il passaggio di proprietà (è disponibile il certificato di proprietà). E' inoltre iscritta all'ASI.
Vespa conservata con unico proprietario.
Rimase sempre in famiglia.
Fu acquistata nuova da mio nonno a Terni e donata a mio padre nel 1953.
Ha tutti i documenti di acquisto originali che provano l'originalità del veicolo.
Pronta per il passaggio di proprietà - targa NA per cambio provincia nel 1960 (mio padre si trasferì lì da Terni).
Fornito di:
• Documenti di acquisto originali Piaggio del 1953.
• Fattura di acquisto del 1953.
• Busta di prova Piaggio con numeri di serie del 1953.
• Prima registrazione PRA nel 1960.
• Libretto di manutenzione originale del 1953.
• Libretto assistenza e servizio del 1953.
• Documenti di immatricolazione dell'epoca dal 1953.
• Due chiavi originali.
• Certificato di titolo.
• Iscrizione ASI - FIVA.
Una particolarità della Vespa è il prefisso del numero di telaio sulla carrozzeria VM1T invece di VU1T.
Questo la rende unica in un contesto già raro,diversi esperti Vespa hanno confermato che si tratta di una U originale e può essere ragionevolmente considerata un errore commesso presso lo stabilimento Piaggio nel 1953.
Tutto questo lo renderebbe un cigno nero,una Gronchi Rosa nel mondo Vespa.
A questo proposito si segnala che dal certificato di origine risulta che la Vespa è una 53U con numero telaio e motore corrispondenti ed è stata venduta dalla concessionaria di Terni nel 1953 come da fattura originale in foto.
Storia del veicolo:Comprata da mio nonno nel 1953 da un concessionario di Terni e regalata a mio padre è stata da lui usata fino al 1968 (vedi foto tagliando manubri) dopodiché non è più andata in circolazione ed è stata tenuta sotto un foglio in garage e di tanto in tanto iniziato.
Sono inoltre disponibili altri accessori dell'epoca (non montati nelle foto): sedile posteriore, maniglione passeggero, protezione del cofano e pneumatici originali dell'epoca.
Il veicolo è immatricolato in Italia e può essere utilizzato su strada; non è mai stato cancellato.
È pronto per il passaggio di proprietà (è disponibile il certificato di proprietà). E' inoltre iscritta all'ASI.
Leasing
Sprzedający
Osoba prywatna- Możliwość odliczenia VAT-u